L’ Associazione Liuteria Piemontese, fondata dal M° Gianfranco Dindo,
organizza una Mostra sulla Liuteria Piemontese
Dal 24 settembre al 16 ottobre 2011 - Castello della Contessa Adelaide
Susa (TO) - Italia
Saranno esposti violini, viole, violoncelli e chitarre dei maggiori liutai
piemontesi, a partire dal 1800 ai giorni nostri
Durante le giornate di esposizione, sarà possibile partecipare a
conferenze sugli strumenti esposti alla mostra
ed ascoltare la loro voce in concerti presso
la prestigiosa Sala delle Bifore nel Castello di Susa
Il Castello della Contessa Adelaide, recentemente ristrutturato,
ospiterà tra gli altri, strumenti di:
Giovanni Francesco Pressenda, Giovanni Battista Guadagnini,
Evasio Emilio Guerra,
Plinio Michetti, Gianfranco Dindo
Nel corso della mostra saranno presentate opere dei soci volontari
dell’ Associazione Liuteria Piemontese
Collaborano Musicisti ed Artisti di alto livello
Comitato Scientifico:
Ing. Raffaele Pisani - Studio di Ingegneria Acustica
Andrea Michetti - Microtex Sistemi di Visione
Dott. William Liboni - Specialista in Neuropatologia
e Psichiatria - Presidente della Fondazione Un Passo Insieme ONLUS
Supporto tecnico:
M° Alessandro Tossani - Liutaio, Cremona Tools
Visite guidate per disabili in collaborazione
con la “Fondazione Un Passo Insieme ONLUS”
Percorsi didattici per le Scuole di ogni ordine e grado
LA MOSTRA E’ PATROCINATA DA:
Città di Susa (TO)
Comunità Montana Valle Susa e Sangone
Consolato Onorario di Mongolia in Torino
Comune di Calizzano(SV)
In collaborazione con:
Biblioteche civiche torinesi - Biblioteca Musicale "Andrea Della Corte"