Liuteria Piemontese
 
 


L’ Associazione Liuteria Piemontese, fondata dal M° Gianfranco Dindo,

organizza una Mostra sulla Liuteria Piemontese


Dal 24 settembre al 16 ottobre 2011 - Castello della Contessa Adelaide

Susa (TO) - Italia


Saranno esposti violini, viole, violoncelli e chitarre dei maggiori liutai

piemontesi, a partire dal 1800 ai giorni nostri


Durante le giornate di esposizione, sarà possibile partecipare a

conferenze sugli strumenti esposti alla mostra

ed ascoltare la loro voce in concerti presso

la prestigiosa Sala delle Bifore nel Castello di Susa


Il Castello della Contessa Adelaide, recentemente ristrutturato,

ospiterà tra gli altri, strumenti di:


Giovanni Francesco Pressenda, Giovanni Battista Guadagnini,

Evasio Emilio Guerra,

Plinio Michetti, Gianfranco Dindo


Nel corso della mostra saranno presentate opere dei soci volontari

dell’ Associazione Liuteria Piemontese


Collaborano Musicisti ed Artisti di alto livello


Comitato Scientifico:


Ing. Raffaele Pisani - Studio di Ingegneria Acustica

Andrea Michetti - Microtex Sistemi di Visione

Dott. William Liboni - Specialista in Neuropatologia

e Psichiatria - Presidente della Fondazione Un Passo Insieme ONLUS


Supporto tecnico:


M° Alessandro Tossani - Liutaio, Cremona Tools


Visite guidate per disabili in collaborazione

con la “Fondazione Un Passo Insieme ONLUS”

Percorsi didattici per le Scuole di ogni ordine e grado



LA MOSTRA E’ PATROCINATA DA:


Città di Susa (TO)

Comunità Montana Valle Susa e Sangone

Consolato Onorario di Mongolia in Torino

Comune di Calizzano(SV)


In collaborazione con:

Biblioteche civiche torinesi - Biblioteca Musicale "Andrea Della Corte"


 

Benvenuti sul sito dell’ Associazione Liuteria Piemontese

            News:


MOSTRA DI LIUTERIA PIEMONTESE

  1. -24 sett / 16 ott - 2011

  2. -Castello Contessa Adelaide

  3. -Susa (TO) - Italy


CONCERTI:

per info dettagliate orari e programma

cliccare su Eventi


Enrico Dindo

  1. -Violoncello solo

  2. -Sabato 1 ottobre 2011

  3. -Sala delle Bifore

  4. -Castello Contessa Adelaide

  5. -Susa (TO) - Italy


Carlo Maria Amadesi

  1. -Pianoforte

Martina Celeste Amadesi

-Violino


Quartetto Aigon

-Giulia Arnaud: violino

-Elena Pettigiani: violino

-Tancredi Celestre: viola

-Stefania Riffero: violoncello


Claudio Tarditi

-Chitarra


Duo Pizzulli

-Carmela Pizzulli: violino

-Teresa Pizzulli: pianoforte


Filid

-Davide Vergnano: violino

-Michele Pasquale: chitarra

-Gianfranco Sgobba: bohdran

-Martino Vergnano: uillean pipes; tin whistles


CONFERENZE:


Il Violino nella Musica Irlandese

-Prof. Graziano Pettinari,

autore di: «La musica tradizionale irlandese. Il contesto storico e culturale»Ed. Trauben (Torino, 2004) 

e di: "Storia della musica irlandese -Dall`antichità al Settecento" Ed. Boopen 2011

-Castello di Susa(TO) Italy


Liuteria ed Acustica

  1. -Ing. Raffaele Pisani - Studio di ingegneria acustica

  2. -Sabato 8 ottobre 2011

  3. -h 16:00

  4. -  Sala delle Bifore

  5. -Castello di Susa(TO) Italy


L’autenticità degli strumenti ad arco

-Roberto Calvo - Professore di Diritto civile dell’Università di Torino

-Marco G. Chiavazza - Violinista, esperto di Liuteria

autori del libro: “L’autenticità degli strumenti ad arco” G.Giappichelli Editore - Torino

-Castello di Susa(TO) Italy